Blog Archives: home

CONCORSO ARTEDANZA LONGIANO
GIURIA PRESIEDUTA DAL M° FREDERIC OLIVIERI Direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia del teatro alla Scala di Milano.
2° PREMIO SOLISTA CLASSICO BAMBINI
2° PREMIO GRUPPI CLASSICO BAMBINI
3° PREMIO GRUPPI CLASSICO JUNIOR

CONCORSO OPERAZIONE CUPIDO
1° PREMIO GRUPPI CHILDREN CLASSICO
1° PREMIO DUO SENIOR CLASSICO
Menzione di Merito a Fifth Treviso con invito presso Aterballetto Reggio Emilia, dal giurato Maestro e Coreografo Arturo Cannistrà e Borsa di studio per stages estivi e laboratori professionali.

STAGE CON IL M° FREDERIC OLIVIERI
Stage a FIFTH con il M° Frédéric Olivieri, Direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala.

CONCORSO TRIPUDIUM BALLET
Giuria: Victor Ullate (dir. Victor Ullate Ballet), Edward Watson (Principal Royal Ballet), Christopher Rom (dir. Forsythe Company), Amanda Bennet (dir. Prix de Lausanne), Aja Jung (dir. Belgrade Dance Festival), ha premiato FIFTH Treviso, assegnando il 2° premio classico duo senior alla coreografia di Silvia Funes.

FABBRICA CINEMA
Fabbrica Cinema (Roma) ha infatti scelto, come sede a Treviso, la nostra scuola per conoscere e formare nuovi talenti.
FABBRICA CINEMA nasce dall’unione di 3 colossi del Cinema:
– ANNAMODE (il Patriota”, “Robin Hood”, “La Grande Bellezza”, “Marie Antoinette”, “Il Codice Da Vinci”, “Angeli e Demoni”, “To Rome with love”).
– CARTOCCI (eccellenza nel campo della ripresa).
– MDI MARGUTTA DIGITAL INTERNATIONAL (“la Grande Bellezza”, “Spiderman”, “Batman”, “The Wolf of Wall Street”).

ISCRIZIONI ANNO ACCADEMICO 2014-15
Le iscrizioni all’anno accademico 2014-15 inizieranno dal 1° settembre con orario di segreteria dalle 16,30 alle 19,30.
Formazione professionale alla danza classica e contemporanea.
Corsi di pre-danza, danza classica, danza moderna e contemporanea, break dance.
Laboratori coreografici, pratica di palcoscenico, partecipazione a concorsi, preparazione per ammissioni Accademie.
Esami di fine anno accademico con commissario esterno dell’Accademia Nazionale di Roma.
Partecipazione al saggio spettacolo di fine anno accademico previsto per maggio 2015 al Teatro Comunale di Treviso.
Sono previste lezioni di prova nel mese di settembre previa prenotazione telefonica.

MAESTRI COLLABORATORI A. A. 2014-15
I Maestri collaboratori di Fifth per l’anno accademico 2014-15 sono la Maitre internazionale Lucia Geppi che annovera collaborazioni con le più importanti Compagnie del mondo: Laipzic Oper, Stuttgart ballet, Les Ballets de Montecarlo, Swedish Opéra Stockholm, Béjart Ballet, Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Comunale di Firenze e Aterballetto, e il Maestro Daniele Ziglioli ballerino solista per Spellbound Dance Company, coreografo alla Biennale di Venezia sotto la direzione artistica del M° Ismael Ivo e direttore artistico e coreografo della MDK , docente in alcuni centri tra i più prestigiosi d’Europa e a Milano all’Accademia del Teatro Carcano.

CONCORSO DANZANDO PER LA MAMMA
Giuria: Alessandra Celentano, Denis Bragatto e Giacomo Quarta. La coreografia di Silvia Funes si aggiudica il 1° Premio Gruppi Classico categoria 11/14 anni. Menzione speciale di merito e borsa di studio per l’intero gruppo per Jesolo Dance Festival. Ammissione diretta alla Finale del Concorso Mondiale che si terrà a Pola il prossimo giugno.

CONCORSO MANTOVA DANZA
Giuria: Luca Masala (Direttore dell’Accademia di Montecarlo “Princesse Grace”), Lucia Geppi (Maître internazionale) e Alessandro Bigonzetti (Maestro e Coreografo). Le coreografie di Silvia Funes si aggiudicano il 1° posto Duo Classico e il 2° posto Gruppo Classico Bambini e borsa di studio.

STAGE CLASSICO E CONTEMPORANEO
Nel secondo trimestre dell’anno accademico in corso, sono previsti nella sede di FIFTH, stages di Danza Classica e Contemporanea con prestigiosi Maestri e Coreografi. Continuano gli incontri mensili con la Maestra LUCIA GEPPI (Maitre de ballet al BdT, Aterballetto, Béjart Ballet, Ballets de Montecarlo, Swedish Opera Stockholm, Grand Theatre Geneve, Stuttgart ballet).Prossimi appuntamenti 22 gennaio, 12 marzo e 23 aprile.Il 25 gennaio sarà nostro ospite il Maestro EUGENIO BURATTI ( Balletto di Toscana)e 1 e 2 febbraio la Coreografa FRANCESCA FRASSINELLI (DAF Roma). Il Direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, FREDERIC OLIVIERI, terrà uno stage per bambini e ragazzi di livello intermedio e avanzato, il 22 e 23 febbraio. Chiudiamo il trimestre con le lezioni di contemporaneo del Coreografo DANIELE ZIGLIOLI (MAS Milano)