Blog Archives: news

CONCORSO SALIERI DANZA LEGNAGO (VR)

CONCORSO SALIERI DANZA LEGNAGO (VR)

Giuria:Frédéric Olivieri (Scala), Maria Garofoli (Arena Verona), Irene Pasaric (Teatro Nazionale Croato), Gloria Grigolato (Elmhurst School Birmingham), Giorgia Maddamma (Folkwang Universitat Essen).
Le coreografie di silvia Funes si aggiudicano il 2° Premio Gruppi Classico Allievi e il 2° Premio Gruppi Classico Seniores.

CONCORSO DANZASI’ ROMA

CONCORSO DANZASI’ ROMA

Giuria composta da 19 elementi, tra cui Grazia Galante, Cristina Amodio, Milena Zullo, Mauro Astolfi, Loris Petrillo, Alexandre Stepkine e Luigi Martelletta

2° Premio gruppi classico over a “Panta rei” coreografia Silvia Funes
2° Premio gruppi classico over a “Liaison” coreografia Silvia Funes

AUDIZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

AUDIZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sono aperte dal 3 al 28 giugno, le audizioni ai Corsi di Formazione Professionale per bambini/e e ragazzi/e. Proposta formativa: danza classica e contemporanea, repertorio, passo a due, laboratorio coreografico, Gyrotonic e Gyrokinesis per danzatori, preparazione a concorsi e audizioni, esami di fine anno accademico, stages mensili. 

Docenti di tecnica classica, contemporanea e repertorio: SILVIA FUNES, danzatrice,coreografa, insegnante abilitata con laurea all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e Direttore artistico di Fifth Centro per Danzatori e LUCIA GEPPI Maitre de Ballet e Assistente alla coreografia all’Aterballetto, Arena di Verona, Balletto di Toscana, Comunale di Firenze, S. Carlo di Napoli, Gran Theatre de Geneve, Teatro alla Scala di Milano, Laipzic Oper, Stuttgart Ballet, Les Ballets de Montecarlo, Swedish Opéra Stockholm e Béjart Ballet.

SAGGIO DI FINE ANNO ACCADEMICO

SAGGIO DI FINE ANNO ACCADEMICO

“Fifth Centro per Danzatori” ha presentato venerdì e sabato 24 e 25 maggio, sul palcoscenico del Teatro Comunale, lo spettacolo di fine anno accademico, dimostrando ancora una volta come la prestigiosa Scuola di danza di Treviso stia crescendo professionalmente di anno in anno e nel territorio possa vantare il diritto di essere riconosciuta Scuola di formazione professionale, distinguendosi nell’arco dell’anno accademico, oltre che nell’ambito della formazione, anche in quello della promozione della Danza. Un susseguirsi incalzante di coreografie in diversi stili, classico, moderno e break, ad evidenziare l’indiscussa preparazione degli allievi, che fin dalla giovanissima età, sono stati seguiti in maniera completa ed accurata, sia nella tecnica che nell’espressione artistica, sotto la guida della loro Direttrice e arricchiti dall’apporto professionale di illustri Maestri che nell’arco dell’anno hanno tenuto stages presso la sede di Fifth, come Frederic Olivieri (direttore Accademia Teatro La Scala), Lucia Geppi (Maitre Internazionale in varie Compagnie, come Ballets de Montecarlo, Béjart Ballet, Stuttgart Ballet, Scala di Milano, Aterballetto) e altri Maestri e Coreografi di chiara fama.

 

 

CONCORSO JESOLO DANCE CONTEST

CONCORSO JESOLO DANCE CONTEST

Giuria: Anbeta Toromani, Alessandro Macario (Teatro San Carlo), Ugo Ranieri (Teatro San Carlo), Maurizio Giannetti (già Hamburg Ballet e Béjart Ballet).

1° Premio gruppi classico senior

1° Premio gruppi contemporaneo

3° Premio gruppi classico under

 

 

 

 

 

 

CONCORSO MANTOVA DANZA

CONCORSO MANTOVA DANZA

Giuria: Francesco Nappa, Michele Pogliani, Alessandro Bigonzetti.

2° Premio gruppi contemporaneo “Shifting” coreografia Silvia Funes 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

STAGE CON FREDERIC OLIVIERI

STAGE CON FREDERIC OLIVIERI


13 e 14 aprile, stage di danza classica con il M° Frédéric Olivieri, Direttore Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Nella danza, Frédéric Olivieri è attualmente la figura più rappresentativa della Scala di Milano, dove è presente in una triplice veste: direttore della compagnia (dal 2002), del Dipartimento Danza dell’Accademia (dall’1 aprile ‘03) e anche della Scuola di Ballo dal 17 ottobre scorso, quando ha preso il posto di un’altra figura storica, Anna Maria Prina.

Nato a Nizza nel 1961, si è perfezionato alla Scuola di Ballo dell’Opéra di Parigi, entrando in compagnia nel 1978. Tre anni dopo diventa solista e, quando alla direzione della compagnia subentra Rudolf Nureyev, viene scelto dai numerosi coreografi ospiti, tra cui Maurice Béjart, John Neumeier, Kenneth MacMillan, Alwin Nikolais, Alvin Ailey. Contribuisce alla fondazione dei Ballets de Monte-Carlo, di cui diventa étoile, titolo conferito dalla principessa Carolina di Monaco.

Nel 1994 John Neumeier lo invita a far parte dell’Hamburg Ballet. Lasciata la scena, dal ’96 al ’98 assume l’incarico di maître de ballet e assistente-coreografo della compagnia MaggioDanza del Teatro Comunale di Firenze. Nel ’98 lavora al Balletto dell’Opera di Zurigo, diretto da Hainz Spoerli, in qualità di maître de ballet e consulente artistico, con gli stessi incarichi anche alla scuola di Ballo dello stesso teatro svizzero. Nel 2000 diviene direttore artistico di MaggioDanza. Dal settembre dello stesso anno è maître de ballet principale del corpo di ballo del Teatro alla Scala, mentre il resto è storia recente. Il suo curriculum vitae di altissimo prestigio include anche il primo premio del Prix de Lausanne, la nomina a “Cavaliere dell’Ordine per meriti culturali” dal principe Ranieri di Monaco e a “Cavaliere delle Arti e delle Lettere” dal Ministero della Cultura francese.

CONCORSO ARTEDANZA LONGIANO (FC)

CONCORSO ARTEDANZA LONGIANO (FC)

Giuria: Ludmill Cakalli, Tatiana Sulejmani, Mauro Astolfi, Arianna Benedetti, Simone Lolli

2° Premio gruppi classico under “Bacetto e scherzetto” coreografia Silvia Funes

2° Premio gruppi classico over “Panta Rei” coreografia Silvia Funes

2° Premio gruppi contemporaneo over “Shifting” coreografia Silvia Funes

(tra i partecipanti molte Accademie Professionali, tra cui il Balletto di Toscana e l’Opus Ballet)

Borsa di studio offerta a Fifth dal Direttore artistico del Concorso di Rieti, Piero Fasciolo, per l’iscrizione al Rieti Danza Festival, borsa di studio per tutto il gruppo di Fifth al Leccestate International Workshop, borsa di studio a Marika Borsato offerta da Mauro Astolfi per il corso triennale di alta formazione professionale al DAF di Roma

LA SCALA A “STELLE DI DOMANI”

LA SCALA A “STELLE DI DOMANI”

Posted by on marzo 01, 2013 in home, news | 0 Comments


Venerdì 8 MARZO 2013  Teatro Comunale Treviso ore 20.45 in occasione della rassegna “Stelle di domani”, evento promosso dall’a.s.d. FIFTH, si esibirà la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. In Programma Coreografie di M. Petipa, J. Kyliàn e R. Petit. Parte del ricavato sarà devoluto all’ Onlus Team for Children, a beneficio dei reparti di Oncoematologia Pediatrica di Padova e Treviso.

STAGE DANZA CLASSICA

STAGE DANZA CLASSICA

Posted by on ottobre 21, 2012 in home, news | Commenti disabilitati su STAGE DANZA CLASSICA

24 ottobre stage di danza classica con LUCIA GEPPI,  Maitre de Ballet e Maestro ripetitore nella Compagnia Balletto di Toscana,Teatro Comunale di Firenze,Teatro S. Carlo di Napoli,Aterballetto, Gran Theatre di Geneve, Teatro alla Scala di Milano, Laipzic Oper, Stuttgart ballet, Les Ballets de Montecarlo, Swedish Opéra Stockholm et Béjart Ballet.